OBIETTIVO VINCENTEProseguiamo con l’analisi dei 2 obiettivi d’esempio. Per tua comodità li riporto qui sotto insieme all’elenco degli ingredienti che deve avere un obiettivo ben formato:

  1. Voglio pesare 70 kg, quando mi guarderò allo specchio mi piacerà ciò che vedrò, immagino già di sentire i complimenti che mi faranno le persone e che io stesso mi farò, e la sensazione fantastica di soddisfazione di poter indossare quel capo d’abbigliamento che tanto mi piace. Oggi è il 1 gennaio 2016 e raggiungerò il mio obiettivo entro e non oltre il 30/6/2016, attraverso un piano d’azione preciso che andrò a scrivere.
  2. Voglio guadagnare 10.000 euro al mese e già vedo la casa che avrò e quell’auto, ciò che potrò permettere di fare ai miei figli. Sento già il rombo del motore, il vociare felice dei miei figli e i complimenti delle persone care intorno a me per esserci riuscito. Proverò quella sensazione di soddisfazione e rilassamento che tanto ci tengo a provare e lo sento già ora al solo pensarci. Riuscirò nell’intento grazie a una programmazione scritta di ciò che mi può portare a questo risultato e lo farò entro 2 anni a partire da oggi con piccoli passi costanti in questa direzione.

Caratteristiche di un obiettivo ben formato:

  1. ESPRESSO IN POSITIVO
  2. DIPENDENTE DA TE
  3. CONGRUENTE
  4. ASSAPORABILE CON TUTTI I SENSI
  5. DATA PRECISA
  6. MISURABILE
  7. PIANO D’AZIONE

Siamo al punto 4 e notiamo che entrambi gli obiettivi sono stati espressi immaginandosi nel momento del loro raggiungimento, coinvolgendo soprattutto il senso della vista, dell’udito, il tatto e le sensazioni correlate a quel momento desiderato. L’aspetto legato all’EVIDENZA SENSORIALE è tra i più importanti in assoluto.

Avrai notato che per entrambi gli obiettivi è prevista una data precisa per il loro raggiungimento. Come abbiamo visto, non basta desiderare un qualcosa ma bisogna essere precisi anche sul quando la si desidera, sulla DATA del raggiungimento. E deve avere una data precisa anche ogni piccolo step necessario alla sua conquista. Ciò è molto importante per attivare un timer mentale potentissimo dal quale sarà difficile scappare, che ci riporterà sulla giusta via nei momenti giusti.

Entrambi gli obiettivi sono MISURABILI: per il peso sarà la bilancia a dare il verdetto, per il guadagno sarà il conto corrente a dirmelo.

Ci sono obiettivi che non sono così facilmente verificabili, soprattutto quando necessitano di un cambiamento di qualche aspetto del nostro carattere, convinzioni sbagliate, etc.

In questo caso bisognerà scegliere un parametro con cui definirne il conseguimento. Ad esempio:

Resterò più sereno in quelle particolari occasioni in cui prima mi sarei alterato senza controllo o comunque mi sarei arrabbiato talmente tanto con conseguente mal di testa o influenza sull’umore per tutto il resto del giorno.

Dulcis in fundo arriviamo al mio preferito: il PIANO D’AZIONE.

Allacciati la cintura che si parte per il tuo viaggio verso la tua meravigliosa meta. L’hai immaginato, l’hai sentito, l’hai scritto, gli hai messo una data ma se non inizi ad occupartene rimarranno solo tante righe su carta.

La prima cosa da fare è suddividere l’obiettivo in piccoli sotto-obiettivi e assegnare ad ognuno di essi una data. L’idea finale è di arrivare ad avere una lista di cose da fare, magari su un foglio excel come sono solito lavorare per me e per i miei clienti o con qualche software di pianificazione. Questa è una fase rigorosa, in cui valutare i tempi e le modalità per portare a termine il tuo obiettivo. Il modo in cui procedo, in genere, è a ritroso: parto dalla data scelta per il raggiungimento dell’obiettivo e vado man mano indietro a seguire i passaggi che bisogna fare per arrivare ad ottenere quello step. E così via.

C’è una potente tecnica di dinamica mentale che agevola in modo considerevole questo compito: consiste nell’immaginarsi nel futuro con l’obiettivo realizzato e ripercorrere i vari aspetti a livello molto profondo, analizzando anche gli impatti che questo avrà sulla nostra vita.

Il poter “vedere prima” determinate cose ha un potere eccezionale: fa risparmiare tempo, energie, delusioni, finanze.

Bene, abbiamo finito di analizzare gli aspetti tecnici di un obiettivo.

ORA SARÀ COSÌ FACILE RAGGIUNGERE QUESTO BENEDETTO OBIETTIVO? Posso risponderti in questo modo: sarà sicuramente più semplice perché sarà più chiaro, ma ci sono dei nemici in agguato di cui parleremo prossimamente. Continua a seguirmi.