Una volta che hai guardato in faccia i vari aspetti della tua vita, ti dovrebbe essere più chiaro ciò che desideri migliorare, ottenere, raggiungere.

Dimmi di sì!

LA RICETTA SEGRETA PER UN OBIETTIVO VINCENTE

Possiamo quindi procedere con la scrittura del nostro obiettivo.

Si, hai capito bene, dovrai scriverlo! Non basta pensare di averlo ben chiaro in mente, più o meno ma dovrai “giocarci” un po’ per iscritto.

Il fatto di scriverlo su carta crea una connessione tra ciò che prima era presente solo a livello mentale e un atto fisico, la tua mano che scrive. Ci sono molti studi accademici a riguardo che testimoniano che la probabilità del suo raggiungimento aumenta in modo considerevole. Quindi fallo!

Una volta stabilito il tuo obiettivo, dovrai riformularlo tenendo conto di alcune caratteristiche fondamentali che vedremo in dettaglio.

Ti invito a guardare l’elenco qui sotto perché riassume buona parte di ciò che ti serve:

  1. ESPRESSO IN POSITIVO
  2. DIPENDENTE DA TE
  3. CONGRUENTE
  4. ASSAPORABILE CON TUTTI I SENSI
  5. DATA PRECISA
  6. MISURABILE
  7. PIANO D’AZIONE

Ok, ma qual è il significato dei vari punti in elenco? Magari hai già approfondito alcuni di questi aspetti e ti stai chiedendo se c’è qualcosa in più.

Certo che c’è: tutto ciò è un ottimo INIZIO. É necessario, ma NON sufficiente. Ma di questo ne parleremo.

Ora concentriamoci sulle caratteristiche che deve avere un buon obiettivo, spiegandole partendo subito da due esempi di obiettivi ben espressi.

OBIETTIVO VINCENTE2

ECCO DUE BUONE FORMULAZIONE DEGLI OBIETTIVI

  1. Voglio pesare 70 kg, quando mi guarderò allo specchio mi piacerà ciò che vedrò, immagino già di sentire i complimenti che mi faranno le persone e che io stesso mi farò, e la sensazione fantastica di soddisfazione di poter indossare quel capo d’abbigliamento che tanto mi piace. Oggi è il 1 gennaio 2016 e raggiungerò il mio obiettivo entro e non oltre il 30/6/2016, attraverso un piano d’azione preciso che andrò a scrivere.
  2. Voglio guadagnare 10.000 euro al mese e già vedo la casa che avrò e quell’auto, ciò che potrò permettere di fare ai miei figli. Sento già il rombo del motore, il vociare felice dei miei figli e i complimenti delle persone care intorno a me per esserci riuscito. Proverò quella sensazione di soddisfazione e rilassamento che tanto ci tengo a provare e lo sento già ora al solo pensarci. Riuscirò nell’intento grazie a una programmazione scritta di ciò che mi può portare a questo risultato e lo otterrò entro 2 anni a partire da oggi con piccoli passi costanti in questa direzione, esattamente il xx/xx/xxxx.

Possiamo notare subito la forma positiva dei 2 obiettivi. Infatti non si usano frasi come “voglio perdere tot kg” o “non voglio più pesare così tanto” perché il cervello, in genere, funziona meglio quando si muove verso una certa direzione e non quando si allontana da un’altra. Inoltre il cervello non riconosce la forma negativa, quindi, in definitiva: ESPRIMILO IN POSTIVO!

I 2 obiettivi fanno riferimento a ciò che può essere fatto dalla persona per raggiungerli e non si basano sul contributo di altri.

Quindi devi fare tutto ciò che dipende solo da te. Ad esempio, nel caso del guadagno di 10.000 euro, se sei un operaio di un’azienda e pensi di volerli guadagnare in quell’azienda, puoi decidere di fare tutto ciò che è nelle tue possibilità (50%) per diventarne il direttore ma per il restante 50% dipende dai tuoi superiori. Invece puoi pensare di aprire un’attività tua, scrivere un libro, realizzare un brevetto da cui poter trarre un guadagno simile o anche di più.

FA’ Ciò CHE DIPENDE DA TE!

L’obiettivo deve rispettare i tuoi valori le tue convinzioni, ciò in cui credi. Se non lo fai ti metterai da solo nelle condizioni di non perseguirlo. In una parola, dev’essere CONGRUENTE con ciò che sei.

Deve inoltre preservare le cose buone che hai al momento e se così non è, dovrai pesare attentamente ciò che hai e ciò che avrai. Dovrà rispettare i tuoi valori relativi alla famiglia, alle relazioni e alla vita sociale in genere e anche qui, se non lo dovesse fare, dovrai divenirne consapevole e scegliere.

Ad esempio, sei disposto a tutto pur di guadagnare 10000 euro al mese? Anche scorrettezze? Far soffrire altre persone? Sei convinto che sia in linea con i tuoi valori più profondi? Allora, molto probabilmente ci riuscirai.

Ma se, come credo, vuoi ottenere risultati senza nuocere agli altri dovrai trovare le strategie più opportune per arrivarci restando fedele ai tuoi valori. Sempre.

Per oggi ci fermiamo qui. Appuntamento al prossimo post con altre componenti indispensabili.