ACCORDO DI COLLABORAZIONE
per ATTIVITÀ DI PERSONAL COACHING – IPNOSI
Tra
Paolo Alonge
E
IL CLIENTE
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
- Oggetto
- Il presente accordo prevede l’attività di Personal Coaching e di ipnosi come prestazione di consulenza e formazione personale.
1.2 Tale attività è fornita al Cliente da PAOLO ALONGE.
- Natura dell’attività di Coaching – Ipnosi
- L’attività di Coaching e ipnosi consiste in una prestazione d’opera intellettuale effettuata da PAOLO ALONGE in favore del Cliente rivolta a fornire allo stesso, strategie, tecniche, conoscenze ed abilità specifiche sullo sviluppo delle risorse umane con lo scopo di migliorare la qualità dei risultati professionali e/o personali del cliente stesso.
- Paolo Alonge, non è un medico, non sta facendo alcuna diagnosi medica né fornisce medicine o cure mediche. L’ipnosi non è una terapia medica, ma una tecnica che consente in una introspezione spirituale e non sostituisce alcun trattamento medico.
- Il Cliente riconosce espressamente che l’attività di Personal Coaching – ipnosi non garantisce il raggiungimento degli obiettivi, ma rappresenta unicamente un lavoro di consulenza e formazione individuale.
2.3 PAOLO ALONGE non potrà quindi essere ritenuto in alcun modo responsabile per l’eventuale mancato raggiungimento degli obiettivi e conseguenze derivanti da ipotetiche decisioni sviluppate nel corso dell’attività di Personal Coaching- ipnosi .
- Modalità di esecuzione dell’attività di Personal Coaching – ipnosi
- L’attività di Personal Coaching si svolge attraverso una o più sessioni online o incontri personali che si terranno presso una sede concordata.
- La durata degli incontri è di un’ora e mezza (1h ½) ciascuno e saranno tenuti da PAOLO ALONGE
- Gli incontri avranno cadenza approssimativa di 7/14 giorni a seconda dei casi e delle esigenze del Cliente. Le date e gli orari specifici potranno essere definiti anche volta per volta; il presupposto di base è che si sia trovata un’intesa preliminare tra il Cliente e PAOLO ALONGE circa il progetto da attuare in collaborazione, i tempi previsti ed il corrispettivo economico concordato (comprese le spese).
- L’attività di Personal Coaching ha inizio in seguito all’accettazione del contratto e della privacy sulla pagina online relativa alla prenotazione della sessione. In caso di sessioni dal vivo, verrà firmato il presente accordo per accettazione dei termini e condizioni generali, nonché per il consenso al trattamento dei dati personali (D. Lgs. n. 196/03), ed in conseguenza al ricevimento del pagamento del corrispettivo concordato in sede di proposta preventiva.
- L’assunzione di servizio offerto sul portale si svolgerà direttamente tra le parti attraverso il sito stesso. Per quanto riguarda le modalità di acquisto, verrà stipulato nel presente documento. Durante il processo di assunzione del servizio l’utente deve leggere queste condizioni. Compilando i dati e fare clic su l’opzione “Accetto le condizioni d’uso” (o equivalente) del sito l’utente dichiara di aver letto, essere d’accordo ed accettare tutti i dei termini e condizioni d’uso.
- La funzionalità dettagliate, le prestazioni, i vincoli, le limitazioni di utilizzo e prezzi di ciascun servizio sono spiegate nella pagina online prenotazioni. Paolo Alonge si riserva il diritto di modificare le tariffe in qualsiasi momento, le tasse o imposte che sono in vigore in ogni momento.
- Paolo Alonge si riserva il diritto di modificare i propri prodotti e servizi in qualsiasi momento. Si riserva inoltre il diritto di sospendere parzialmente o totalmente il servizio per modifiche tecniche o guasti senza preavviso.
- L’Utente riconosce e concorda che il Servizio è fornito come è e come disponibile. Paolo Alonge declina ogni responsabilità per la sicurezza, l’affidabilità e la disponibilità.
- L’utente si impegna ad utilizzare il servizio nel rispetto delle leggi nazionali e internazionali locali, soprattutto comprese le leggi relative alla protezione della proprietà intellettuale e la privacy e la protezione dei dati personali nel loro paese di residenza. Si impegna inoltre a non utilizzare il servizio per qualsiasi uso fraudolento o improprio.
- Nel caso dei servizi di pagamento, il cliente deve pagare il prezzo dei servizi acquistati e cooperare in qualsiasi momento con Paolo Alonge, fornendo i documenti e le informazioni necessari per questo, che saranno utilizzati per fornire i servizi in appalto. Il cliente è responsabile della veridicità, accuratezza o l’omissione di informazioni o documenti forniti.
Fermo restando quanto sopra, il servizio fornito da Paolo Alonge sarà condizionata dallo stato della rete di telecomunicazioni (Internet), così Paolo Alonge non sarà responsabile per interruzioni del servizio, ritardi, errori, malfunzionamenti e altri problemi che hanno la loro origine in cause indipendenti dalla volontà si Paolo Alonge e provoca a causa di negligenza, frode o negligenza atto del cliente, o per causa di forza maggiore.
Fatte salve le disposizioni di cui all’articolo 1105 del codice civile, si intendono compresi nel concetto di “forza maggiore”, ai fini del presente contratto, tutti quegli eventi che sfuggono al controllo di Paolo Alonge, in particolare il fallimento di terzi, operatori o società servizi, atti di governo, la mancanza di accesso alle reti di terze parti, atti o le omissioni da parte delle autorità pubbliche, e quelle prodotte a seguito di fenomeni naturali, dei costi di approvvigionamento energetico, ecc
Paolo Alonge declina ogni responsabilità per qualsiasi configurazione, adattamento, personalizzazione e, in generale, qualsiasi contenuto immesso dall’utente nel sistema.
L’eventuale responsabilità di Paolo Alonge al cliente per tutti gli articoli sarà limitato a un importo massimo degli importi ricevuti dai clienti Paolo Alonge o la sua quota nel corso del periodo di inadempimento dei servizi appaltati.
Paolo Alonge ha piena libertà di modificare, includere miglioramenti, aggiornamenti, servizi, nuove funzionalità o versioni in servizio. Paolo Alonge si riserva il diritto di sospendere temporaneamente e senza preavviso, quando l’urgenza lo richiede, sotto l’eventuale necessità di manutenzione, riparazione, ristrutturazione o miglioramento, il servizio, accettando la loro reintegrazione nel più breve tempo possibile.
- Impegni e pagamenti.
4.1 Il corrispettivo dell’attività di Coaching – Ipnosi è quello indicato nella pagina online di prenotazione del servizio, tranne differenti accordi tra le parti.
4.2 Il pagamento del corrispettivo potrà essere effettuato:
– online, tramite paypal o carta di credito
– con bonifico bancario, in modo anticipato rispetto all’inizio dell’attività di Personal Coaching, secondo i dettagli forniti in sede di intesa preliminare
– con assegno bancario o circolare, intestato a PAOLO ALONGE, consegnato anticipatamente rispetto all’inizio dell’attività di Coaching – Ipnosi .
Verrà emessa ricevuta/fattura al ricevimento del corrispettivo pattuito.
4.3 In caso di prematura conclusione dell’attività di Coaching – Ipnosi o di scioglimento dell’accordo per volontà del Cliente e per qualsiasi motivo, il corrispettivo pagato non potrà essere restituito.
- PAOLO ALONGE si riserva la facoltà, a propria esclusiva discrezione, di non iniziare o non proseguire l’attività di Coaching – Ipnosi che le risultasse non gradita.
- Nel caso la decisione di concludere l’accordo fosse la propria, PAOLO ALONGE si impegna a darne comunicazione scritta al Cliente e a restituire parte del corrispettivo pagato, calcolando la restante parte del programma di Personal Coaching di cui non si è usufruito.
- Riservatezza
5.1 Si riconosce che le comunicazioni e le informazioni oggetto dell’attività di Coaching – Ipnosi rivestono contenuto estremamente confidenziale e riservato. Il Cliente e PAOLO ALONGE si impegnano pertanto a non divulgare, a nessun titolo e per alcuna ragione, alcun elemento o fatto o informazione emersi durante le sessioni di Personal Coaching.
- Privacy
6.1 I dati personali dei Clienti, come pure altre eventuali informazioni, sono trattati in forma autorizzata. Titolare del trattamento è PAOLO ALONGE. Il Cliente può esercitare diritto di correzione, cancellazione, opposizione e quant’altro dichiarato dal Decreto Legislativo n. 196/03, inviando una e-mail a [email protected].