In questo nuovo articolo andremo a vedere brevemente cos’è la rabbia e qual è la sua utilità.

E a questo proposito non so se hai visto il film Inside Out. Se non l’hai visto ti consiglio di farlo, perché è davvero originale: è frutto di anni di lavoro e di ricerche neuro scientifiche, per rappresentare il groviglio di emozioni che popola la nostra mente, emozioni che si alternano in modo più o meno utile al comando della nostra vita. E fa comprendere come tutte le emozioni, la gioia, la rabbia, la tristezza, la paura e le altre siano tutte ugualmente importanti. Ciò che non deve accadere è che una prenda il sopravvento sulle altre, sulla base di qualche evento che abbiamo vissuto che ci ha particolarmente segnato o che potremmo vivere nel futuro. In questi casi è meglio riprendere il controllo, per dare la giusta direzione a ciò che viviamo.

inside-out-la-sfida-delle-emozioni-L-h_I6NM

La rabbia e un’energia primordiale, è un qualcosa che ci contraddistingue nelle scelte che compiamo e ci dà il vigore con cui affrontiamo la vita. In qualche circostanza è essenziale per affrontare quelle situazioni che necessitano di più grinta ed energia. In alcuni casi ci occorre per far valere i nostri diritti, farci spazio nel mondo, difendere ciò a cui teniamo come ad esempio i nostri ideali. E tutto questo lo possiamo fare senza associare per forza il termine rabbia all’azione di arrabbiarsi, ma utilizzandolo nell’accezione di “io provo questa sensazione per ottenere quello che desidero ma senza calpestare i diritti e le decisioni degli altri”.

Scopriremo negli articoli successivi che la giusta dose di rabbia è importante, ciò che bisogna evitare sono gli eccessi. Dobbiamo tendere, per quanto è possibile, ad agire con grinta ma senza rabbia, ovviamente accettando tutte le volte che potrà capitare di perderne temporaneamente il controllo e soprattutto se, quando lo perdiamo, non rischiamo di compromettere I nostri affetti e le nostre relazioni, la nostra salute e quella degli altri.

Per fortuna non siamo perfetti e non siamo degli automi che devono governarsi in ogni secondo della propria vita. Siamo solo umani. Ognuno ha la propria individualità che va preservata anche per colorare il mondo in modo vario.

Quindi, fatte queste precisazioni, nei prossimi articoli farò qualche accenno sulla provenienza di questa importante sensazione, da cosa è generata e che cosa può comportare se non gestita nel modo appropriato.

Come già detto in altre occasioni, non sono uno psicologo che lavora sulle cause, il mio interesse da Coach è guidarti a vivere meglio il tuo futuro a prescindere dal passato, perdonandoti il passato e prendendo solo gli insegnamenti.

 

Alla prossima!